CONOSCI GLI ALLENATORI
IL NOSTRO TEAM
Il team TTM
Coaches e membri di comitato
Allenare non è un compito semplice, occorre che il tecnico sia in grado di miscelare qualità tecniche, tattiche, educative e comunicative.
Requisiti e qualità fondamentali dell’allenatore sono considerati la passione, la capacità di relazionarsi, una personalità equilibrata, una sufficiente autostima, l’ascolto. Compito del tecnico è dare un obiettivo all’atleta che sia impegnativo e nel contempo raggiungibile, tuttavia rapportarsi a giocatori professionisti o a ragazzi che coltivano lo sport in quanto hobby è diverso.
Christophe Pellandini
Presidente e coach
Per realizzare i propri sogni bisogna prima immaginarli e pensarli. Immaginate e pensate ciò che volete essere e realizzare, siate coraggiosi. Nessuno conosce i propri limiti. Se si dice che il nostro obbiettivo è di fare del nostro meglio, si lascia troppo spazio alla confusione.
Riconoscimenti:
Allenatore Olimpico Sidney 2000, nazionale svizzera nuoto,
Allenatore Swiss Olympic sport&performance nuoto e triathlon
Claudio Sordi
Vicepresidente, supporto ai coach
Disciplina completa che forma fisico, testa ed autostima. Contatto costante con la natura e grande divertimento grazie alle tre discipline.
“Try hard for a great target. Never give up!”
Riconoscimenti:
Istruttore di Vela dal 1997 presso da scuola di Vela di Caprera e Lega Navale Italiana sede di Milano
Sandro Codiroli
Membro di comitato e responsabile tecnico
“Osa diventare ciò che sei. E non disarmarti facilmente. Ci sono meravigliose opportunità in ogni essere. Persuaditi della tua forza e della tua gioventù. Continua a ripeterti incessantemente: Non spetta che a me”
André Gide
Riconoscimenti:
Trainer B swisstriathlon
Tel: +41 79 740 07 40
Mattia Fenu
Membro di comitato, coach, responsabile social/sito
Il Triathlon è una disciplina completa che mi spinge a migliorarmi di continuo e a superare i miei limiti. È inoltre uno sport meritocratico: si raggiungono gli obiettivi se si lavora sodo e se si da il 100%.
“Primo o ultimo non conta… l’importante è avere dato il meglio di sé in ogni singolo giro.” Marco Simoncelli
Riconoscimenti:
G+S Atletica leggera
G+S Kids
Corso Monitori Nuoto Chiasso
Marcella Zanetti
Membro di comitato e supporto ai coach
Ho conosciuto il triathlon da poco, mi ha subito conquistata: grande impegno personale abbinato ad uno spirito di squadra incredibile. Stare all’aperto, lavorare sodo per arrivare in fondo, può solo prendere più sano e più forte un individuo. Prova anche tu questo meraviglio sport e troverai una grande squadra
Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’impossibilità nel possibile!!!
Riconoscimenti:
Docente educazione fisica e sport politecnico federale di Zurigo
G+S Nuoto e altetica
Diploma in sport e riabilitazione
Laura Bortolotto
Membro di comitato e supporto ai coach
Ho conosciuto il mondo del triathlon solo tre anni fa grazie a mia figlia. Oltre ad essere un “3 sport in 1”, l’ambiente che si crea durante le gare non ha paragoni: si tifano tutti i corridori, si guardano i triatleti durante il cambio e si cerca di seguire i corridori in più discipline, diventando sportivi anche noi!
“Non mollare mai, perché quello che veramente vuoi alla fine riesci sempre ad ottenerlo.”
Riconoscimenti:
G+S Kids
G+S Calcio, diploma C, B UEFA
Marco Guidi
Coach
Il Triathlon per me è passione, è vita! Nuota, pedala e corri per te stesso, per raggiungere i tuoi obiettivi. Mi piacerebbe trasmettere ai ragazzi quello che per me significa questo sport in maniera tale che l’allenamento sia un divertimento e non una sofferenza!
“Lo sport insegna che per la vittoria non basta il talento, ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano.” Pietro Mennea
Riconoscimenti:
Diploma OPAFS
Medaglia di bronzo ai mondiali di duathlon lunga distanza